Rally Ténéré 700: The Yamaha Enduro Moto per l'avventura off -road

Índice

Che cos'è il Rally Ténéré 700 Yamaha?

Il Rally Ténéré 700 Yamaha è una moto enduro progettata per chi ama l'avventura off-road. Questa moto è stata sviluppata per soddisfare le esigenze dei piloti che cercano una moto versatile e affidabile, capace di affrontare terreni accidentati e condizioni meteorologiche avverse. La Ténéré 700 è stata ispirata dalla leggendaria Dakar Rally, una delle gare più impegnative al mondo, ed è stata sviluppata per offrire prestazioni di alto livello su strada e fuoristrada.

La moto è stata lanciata nel 2020 ed è stata accolta con entusiasmo dagli appassionati di moto. La Ténéré 700 Yamaha è stata progettata per offrire prestazioni eccezionali su terreni accidentati e off-road, ed è dotata di una serie di funzioni avanzate che la rendono una delle migliori moto enduro sul mercato.

Quali sono le caratteristiche principali della Yamaha Ténéré 700?

La Ténéré 700 Yamaha è una moto enduro potente e resistente, dotata di una vasta gamma di funzioni avanzate. Ecco alcune delle caratteristiche principali di questa moto:

- Motore: La Ténéré 700 è dotata di un motore CP2 da 689 cc, in grado di erogare una potenza di 72 CV a 9.000 giri/minuto e una coppia massima di 68 Nm a 6.500 giri/minuto. Il motore è stato progettato per offrire una risposta rapida all'accelerazione e un'ottima trazione su terreni accidentati.

- Sospensioni: La Ténéré 700 è dotata di sospensioni a lunga escursione, in grado di assorbire gli urti e le vibrazioni causati dalla guida su terreni accidentati. La sospensione anteriore è una forcella a un tubo da 43 mm, mentre la sospensione posteriore è un monoammortizzatore regolabile in compressione e ritorno.

- Freni: La Ténéré 700 è dotata di freni a disco anteriori e posteriori, in grado di offrire un'ottima potenza frenante in ogni situazione. I freni anteriori sono costituiti da un doppio disco da 282 mm con pinze a 4 pistoncini, mentre i freni posteriori sono costituiti da un singolo disco da 245 mm con pinza a pistone singolo.

- Serbatoio carburante: La Ténéré 700 è dotata di un serbatoio carburante da 16 litri, in grado di offrire un'autonomia di circa 350 chilometri. Il serbatoio è posizionato in modo da migliorare la stabilità della moto.

- Design: La Ténéré 700 è dotata di un design aggressivo e robusto, con una carenatura in plastica resistente alle intemperie e una sella confortevole per il pilota e il passeggero.

Come si comporta la Ténéré 700 in fuoristrada?

La Ténéré 700 Yamaha è stata progettata per offrire prestazioni eccezionali su terreni accidentati e off-road. Grazie alle sospensioni a lunga escursione e alla potenza del motore, la moto è in grado di affrontare terreni difficili e condizioni meteorologiche avverse con facilità.

Inoltre, la Ténéré 700 è dotata di un sistema di controllo della trazione, che consente al pilota di adattare la moto alle diverse condizioni di guida. Il sistema di controllo della trazione offre tre modalità di guida: Road, Off-road e Rally. La modalità Off-road è ideale per affrontare terreni accidentati e scivolosi, mentre la modalità Rally è ideale per le gare off-road.

Infine, la Ténéré 700 è dotata di un cruscotto digitale multifunzione, che consente al pilota di monitorare le prestazioni della moto in tempo reale e di adattare la moto alle diverse condizioni di guida.

Quali sono le differenze tra la Ténéré 700 e la Ténéré 660?

La Ténéré 700 Yamaha è la successora della Ténéré 660, ma ci sono alcune differenze significative tra le due moto. Ecco alcune delle principali differenze tra la Ténéré 700 e la Ténéré 660:

- Motore: La Ténéré 700 è dotata di un motore CP2 da 689 cc, mentre la Ténéré 660 era dotata di un motore a 4 tempi da 659 cc. Il motore della Ténéré 700 è più potente e offre prestazioni superiori rispetto al motore della Ténéré 660.

- Sospensioni: La Ténéré 700 è dotata di sospensioni a lunga escursione, mentre la Ténéré 660 aveva sospensioni meno sofisticate. Le sospensioni della Ténéré 700 offrono una maggiore stabilità e controllo su terreni accidentati.

- Peso: La Ténéré 700 pesa circa 204 kg, mentre la Ténéré 660 pesava circa 181 kg. Nonostante il peso maggiore, la Ténéré 700 è più facile da manovrare e offre una maggiore stabilità su terreni difficili.

- Design: La Ténéré 700 ha un design più moderno e aggressivo rispetto alla Ténéré 660, con una carenatura in plastica resistente alle intemperie e una sella confortevole per il pilota e il passeggero.

Quali accessori sono disponibili per personalizzare la Ténéré 700?

La Ténéré 700 Yamaha è una moto enduro altamente personalizzabile, con una vasta gamma di accessori disponibili per adattare la moto alle esigenze del pilota. Ecco alcuni degli accessori disponibili per la Ténéré 700:

- Parabrezza: Un parabrezza alto può proteggere il pilota dal vento e dalle intemperie.

- Borse laterali: Le borse laterali offrono spazio di archiviazione aggiuntivo per il pilota e il passeggero.

- Protezioni motore: Le protezioni motore possono proteggere la moto da eventuali danni in caso di cadute o incidenti.

- Sedili personalizzati: I sedili personalizzati possono migliorare il comfort del pilota e del passeggero durante la guida.

- Manopole riscaldate: Le manopole riscaldate sono ideali per le gite invernali o per le gite notturne.

Conclusione

La Ténéré 700 Yamaha è una moto enduro eccezionale, progettata per offrire prestazioni di alto livello su strada e fuoristrada. Grazie alle sospensioni a lunga escursione, alla potenza del motore e alla vasta gamma di funzioni avanzate, la Ténéré 700 è in grado di affrontare terreni difficili e condizioni meteorologiche avverse con facilità. Inoltre, la moto è altamente personalizzabile, con una vasta gamma di accessori disponibili per adattare la moto alle esigenze del pilota.

Domande frequenti

Qual è l'autonomia della Ténéré 700 Yamaha?

La Ténéré 700 Yamaha ha un serbatoio carburante da 16 litri, in grado di offrire un'autonomia di circa 350 chilometri.

Che tipo di motore ha la Ténéré 700 Yamaha?

La Ténéré 700 Yamaha è dotata di un motore CP2 da 689 cc, in grado di erogare una potenza di 72 CV a 9.000 giri/minuto e una coppia massima di 68 Nm a 6.500 giri/minuto.

Quali sono le modalità di guida disponibili sulla Ténéré 700 Yamaha?

La Ténéré 700 Yamaha offre tre modalità di guida: Road, Off-road e Rally.

Cosa significa il nome Ténéré?

Il nome Ténéré deriva dalla regione del Sahara chiamata Ténéré. La regione è nota per il suo terreno arido e roccioso, ideale per le moto enduro.

KTM 950 Super Enduro: la motocicletta più potente fuori stradaKTM 950 Super Enduro: la motocicletta più potente fuori strada

Claudio Rubio

Sono Claudio, un uomo con l'anima di un motociclista, che trasforma la passione per il rumore dei motori in parole che fanno vibrare i lettori. Le mie storie sono come una lunga strada, piena di emozioni, adrenalina e il profumo del caucciù bruciato.

Subir