Moto Cafè Race in vendita: stile unico e prestazioni

Índice

Quali sono le caratteristiche della Moto Cafè Race?

La Moto Cafè Race è una moto dalle linee classiche e dallo stile unico, ispirato alle moto da corsa degli anni '60 e '70. Costruita artigianalmente con materiali di alta qualità, la Moto Cafè Race è progettata per offrire prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante.

Le caratteristiche tecniche della Moto Cafè Race includono un motore bicilindrico a V di 1200 cc, che eroga una potenza di 96 CV a 7.500 giri/min e una coppia massima di 100 Nm a 6.000 giri/min. La Moto Cafè Race è dotata di un cambio a sei marce e di un impianto frenante a doppio disco anteriore e singolo posteriore, per garantire un'ottima frenata in ogni situazione.

Come si presenta lo stile unico della Moto Cafè Race?

Lo stile unico della Moto Cafè Race è dato dalle sue linee classiche e dal design ispirato alle moto da corsa degli anni '60 e '70. La carrozzeria in alluminio e in acciaio verniciata a mano, insieme alla sella in pelle e alla plancia strumenti in stile vintage, conferiscono alla moto un look retrò e raffinato.

Inoltre, la Moto Cafè Race è completamente personalizzabile, con numerose opzioni di personalizzazione disponibili per soddisfare ogni esigenza e gusto estetico.

Quali sono le prestazioni della Moto Cafè Race?

La Moto Cafè Race offre prestazioni eccellenti, grazie al suo motore bicilindrico a V di 1200 cc, che eroga una potenza di 96 CV e una coppia massima di 100 Nm. La moto è in grado di raggiungere una velocità massima di circa 200 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi.

Inoltre, la Moto Cafè Race è dotata di una ciclistica sportiva e di un impianto frenante ad alte prestazioni, che garantiscono una guida precisa e un'ottima frenata in ogni situazione.

Quali sono le opzioni di personalizzazione della Moto Cafè Race?

La Moto Cafè Race è completamente personalizzabile, con numerose opzioni di personalizzazione disponibili per soddisfare ogni esigenza e gusto estetico. Tra le opzioni di personalizzazione disponibili ci sono:

- Colori e finiture personalizzati per la carrozzeria
- Sella e manopole in pelle personalizzate
- Plancia strumenti personalizzata
- Manopole e pedane in alluminio anodizzato

Inoltre, è possibile scegliere tra una vasta gamma di accessori per personalizzare la moto ulteriormente, tra cui scarichi sportivi, manubri personalizzati, indicatori di direzione a LED e molto altro.

Dove posso acquistare la Moto Cafè Race?

La Moto Cafè Race è disponibile presso numerosi concessionari specializzati in moto d'epoca e di alta gamma. Inoltre, è possibile acquistare la Moto Cafè Race direttamente dal sito web del produttore, dove è possibile personalizzare la moto secondo le proprie preferenze.

Vale la pena acquistare la Moto Cafè Race?

La risposta a questa domanda dipende dalle esigenze e dai gusti personali di ogni acquirente. Se si cerca una moto dalle prestazioni eccellenti e dallo stile unico, ispirato alle moto da corsa degli anni '60 e '70, la Moto Cafè Race potrebbe essere la scelta giusta. Inoltre, la possibilità di personalizzare la moto secondo le proprie preferenze la rende un'opzione ancora più interessante per chi cerca una moto esclusiva e personalizzata.

FAQ:

Posso provare la Moto Cafè Race prima di acquistarla?

Sì, molti concessionari specializzati offrono la possibilità di provare la Moto Cafè Race prima di acquistarla. Contatta il concessionario più vicino a te per maggiori informazioni.

La Moto Cafè Race è adatta per un uso quotidiano?

La Moto Cafè Race è stata progettata per offrire prestazioni sportive e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, grazie alla sua ciclistica confortevole e al motore potente ma gestibile, la moto può essere utilizzata anche per un uso quotidiano.

C'è una garanzia sulla Moto Cafè Race?

Sì, la Moto Cafè Race è coperta da una garanzia del produttore di 2 anni.

Come posso mantenere la mia Moto Cafè Race in ottime condizioni?

Per mantenere la tua Moto Cafè Race in ottime condizioni, è importante seguire le istruzioni di manutenzione del produttore e portare regolarmente la moto dal tuo meccanico di fiducia per controlli periodici. Inoltre, evita di esporre la moto a condizioni estreme e cerca di tenere la moto al riparo da agenti atmosferici avversi quando non in uso.

Personalizza il suono del tuo Benelli Trk 502 X con la fuga Akrapovic: scopri come!

Paola Gutiérrez

Mi chiamo Paola, sono una donna dall'animo selvaggio che trova la sua gioia in sella a una moto. Amo esplorare nuovi territori, sentire l'adrenalina che scorre nel mio corpo e il vento che mi accarezza il viso. Sono un autore che unisce la passione per le due ruote alla capacità di raccontare storie avvincenti, accompagnando i lettori in un emozionante viaggio attraverso strade infinite.

Subir