Keeway RKF 125: scheda tecnica, prestazioni, consumo e caratteristiche

Índice

Quali sono le caratteristiche della Keeway RKF 125?

La Keeway RKF 125 è una moto naked di media cilindrata, caratterizzata da linee aggressive e sportive. Tra le sue principali caratteristiche troviamo:

- Motore monocilindrico a 4 tempi da 125 cc
- Potenza massima di 9,4 kW (12,8 CV) a 9.000 giri/min
- Coppia massima di 10,4 Nm a 7.500 giri/min
- Accensione elettronica
- Frizione multidisco in bagno d'olio
- Cambio a 6 marce
- Sospensione anteriore a forcella telescopica da 37 mm
- Sospensione posteriore a monoammortizzatore regolabile in precarico molla
- Freni a disco su entrambe le ruote, con ABS disponibile come optional
- Peso a secco di 145 kg
- Serbatoio da 14 litri

La Keeway RKF 125 è disponibile in diversi colori, tra cui bianco, nero, rosso e blu. Tra gli accessori disponibili ci sono il cavalletto centrale, la copertura del serbatoio in alluminio e il top case.

Quali sono le prestazioni della Keeway RKF 125?

La Keeway RKF 125 è una moto che offre buone prestazioni, soprattutto considerando la sua cilindrata contenuta. Grazie al suo motore da 125 cc, è in grado di raggiungere una velocità massima di circa 105 km/h. La sua accelerazione è piuttosto vivace, permettendo di raggiungere i 100 km/h in poco meno di 10 secondi.

La tenuta di strada è buona, grazie al telaio a traliccio in acciaio e alle sospensioni ben tarate. La RKF 125 è in grado di affrontare con disinvoltura curve strette e veloci, senza mai perdere la stabilità.

Quali sono i consumi della Keeway RKF 125?

La Keeway RKF 125 è una moto piuttosto parsimoniosa dal punto di vista dei consumi. Grazie al suo motore a 4 tempi, è in grado di offrire un buon rendimento energetico, permettendo di percorrere fino a 40 km con un litro di benzina. Il serbatoio da 14 litri garantisce un'autonomia di circa 500 km, a seconda delle condizioni di guida.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della Keeway RKF 125?

Tra i vantaggi della Keeway RKF 125 troviamo:

- Design sportivo e accattivante
- Prestazioni vivaci, soprattutto considerando la cilindrata contenuta
- Buona tenuta di strada
- Consumi contenuti
- Prezzo accessibile

Tra gli svantaggi della Keeway RKF 125 ci sono:

- Qualità dei materiali non sempre all'altezza
- Nessun ABS di serie
- Comfort della sella non eccezionale

Come si posiziona la Keeway RKF 125 nel mercato delle moto?

La Keeway RKF 125 si posiziona nel mercato delle moto naked di media cilindrata, offrendo un'alternativa interessante rispetto ai modelli più noti. Tra i suoi principali concorrenti troviamo la Honda CB125R, la Yamaha MT-125 e la KTM Duke 125.

La Keeway RKF 125 si distingue per il prezzo accessibile e il design sportivo, che la rendono una scelta interessante per chi cerca una moto dall'animo giovane e dinamico.

Vale la pena acquistare la Keeway RKF 125?

La Keeway RKF 125 è una moto che vale sicuramente la pena di prendere in considerazione se si è alla ricerca di un modello di media cilindrata dall'animo sportivo e accattivante. Grazie alle sue prestazioni vivaci, alla tenuta di strada sicura e ai consumi contenuti, rappresenta una scelta interessante per chi cerca un compromesso tra performance e convenienza economica.

Domande frequenti sulla Keeway RKF 125

La Keeway RKF 125 è adatta ai neopatentati?

Sì, la Keeway RKF 125 è adatta ai neopatentati, essendo una moto di media cilindrata.

La Keeway RKF 125 ha l'ABS di serie?

No, l'ABS non è di serie sulla Keeway RKF 125, ma è disponibile come optional.

Che autonomia ha la Keeway RKF 125?

La Keeway RKF 125 ha un'autonomia di circa 500 km, grazie al serbatoio da 14 litri.

Quanto costa la Keeway RKF 125?

Il prezzo della Keeway RKF 125 varia a seconda delle offerte e delle promozioni in corso. In generale, si può trovare a un prezzo intorno ai 2.500-3.000 euro.

MV Agusta F3 675 - Guida la tua passione con performance ed eleganzaMV Agusta F3 675 - Guida la tua passione con performance ed eleganza

Adrei

Mi chiamo Andrei, vengo dal mondo delle moto, dove la potenza dei motori è la mia musa ispiratrice. Le mie parole sono un'ode al ruggito dei tubi di scarico, alle carezze del vento sulla pelle e alla connessione tra l'uomo e la macchina. Prendete il mio libro e accendete i vostri motori mentali.

Subir