Ducati HyperMotard Technical Data Sheet 796: Performance and Specifications

Índice

Quali sono le caratteristiche tecniche della Ducati HyperMotard 796?

La Ducati HyperMotard 796 è una moto dalle prestazioni elevate, con un motore bicilindrico a V di 803 cc raffreddato ad aria e olio che produce 81 CV di potenza a 8000 giri/min e 75 Nm di coppia a 6250 giri/min. Il sistema di alimentazione è a iniezione elettronica di carburante, garantendo una guida fluida e costante. La moto ha una frizione antisaltellamento APTC che garantisce un'accelerazione rapida e senza intoppi.

Il telaio della motocicletta è in tubi d'acciaio a sezione ovale, che garantisce stabilità e manovrabilità durante la guida. La sospensione anteriore è costituita da una forcella rovesciata Marzocchi da 43 mm, mentre il monoammortizzatore posteriore è di marca Sachs.

La moto è dotata di un sistema di scarico a doppia uscita, che oltre a dare un suono aggressivo, aiuta a ridurre il peso della moto. La Ducati HyperMotard 796 ha un peso a secco di soli 167 kg, il che la rende una delle moto più leggere della sua categoria.

Quali sono le prestazioni della Ducati HyperMotard 796?

La Ducati HyperMotard 796 è una moto dalle prestazioni elevate, ideale per i piloti che amano la guida sportiva e dinamica. Grazie alla sua potenza di 81 CV, la moto è in grado di raggiungere una velocità massima di 196 km/h e di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.

La moto è molto reattiva e offre una guida fluida e dinamica, grazie alla frizione APTC che impedisce il saltellamento della moto durante l'accelerazione. Il sistema di trasmissione a 6 velocità garantisce un'esperienza di guida perfettamente bilanciata e molto divertente.

Qual è la capacità del serbatoio della Ducati HyperMotard 796?

Il serbatoio della Ducati HyperMotard 796 ha una capacità di 12,4 litri, che la rende ideale per brevi giri in città o per gite fuori porta. Tuttavia, se si desidera una maggiore autonomia, si consiglia di optare per una versione con un serbatoio più grande.

Quali sono i sistemi di frenata utilizzati dalla Ducati HyperMotard 796?

La Ducati HyperMotard 796 è dotata di un sistema di frenata Brembo a doppio disco anteriore da 305 mm e un disco posteriore da 245 mm. Grazie a questi sistemi di frenata di alta qualità, la moto garantisce una frenata rapida e precisa, garantendo sempre la massima sicurezza durante la guida.

Quali sono le dimensioni e il peso della Ducati HyperMotard 796?

La Ducati HyperMotard 796 ha una lunghezza di 2.165 mm, una larghezza di 820 mm e un'altezza di 1.170 mm. La moto ha un passo di 1.465 mm e un'altezza libera dal suolo di 170 mm.

Il peso a secco della moto è di soli 167 kg, il che la rende una delle moto più leggere e maneggevoli della sua categoria.

Quali sono le caratteristiche della trasmissione della Ducati HyperMotard 796?

La Ducati HyperMotard 796 ha una trasmissione a 6 velocità, che offre una guida fluida e bilanciata. L'accelerazione è fluida e senza intoppi, grazie alla frizione APTC che garantisce una transizione rapida e lineare tra le marce.

Quali sono le domande frequenti sulla Ducati HyperMotard 796?

Qual è il prezzo della Ducati HyperMotard 796?

Il prezzo può variare a seconda del mercato e delle specifiche della moto. Si consiglia di contattare il concessionario Ducati più vicino per avere informazioni sul prezzo.

La Ducati HyperMotard 796 è adatta per la guida in città?

Sì, la Ducati HyperMotard 796 è ideale per la guida in città grazie alla sua maneggevolezza e alle sue dimensioni compatte.

Quali sono i colori disponibili per la Ducati HyperMotard 796?

La Ducati HyperMotard 796 è disponibile nei colori rosso Ducati e nero.

Qual è il consumo di carburante della Ducati HyperMotard 796?

Il consumo di carburante può variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni stradali e del tipo di carburante utilizzato. Tuttavia, in media, la Ducati HyperMotard 796 consuma circa 5,5 litri/100 km.

BMW RN Nine T Dome: Comfort e Aerodynicamics Miglioramento con prodotti premium

Agustin Vázquez

Sono Agustín un appassionato degli ingranaggi che danno vita alle moto. Le mie parole scorrono come l'olio motore, trasportando i lettori in un'avventura veloce e vibrante tra le strade asfaltate e le curve affilate del mondo delle due ruote.

Subir