Benelli TRK 502: scheda tecnica e dettagli completi
- Quali sono le caratteristiche tecniche della Benelli TRK 502?
- Come si comporta la Benelli TRK 502 su strada?
- Quali sono i dettagli estetici della Benelli TRK 502?
- A chi è destinata la Benelli TRK 502?
- Qual è il prezzo della Benelli TRK 502?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di acquistare una Benelli TRK 502?
- Quali sono le domande frequenti sulla Benelli TRK 502?
Quali sono le caratteristiche tecniche della Benelli TRK 502?
La Benelli TRK 502 è una motocicletta adventure touring progettata per offrire un'esperienza di guida avventurosa ma confortevole e adatta a lunghe distanze. Ecco le caratteristiche tecniche di questa moto:
Motore: La Benelli TRK 502 è dotata di un motore bicilindrico in linea da 500cc con una potenza massima di 47,6 CV a 8.500 giri/min e una coppia massima di 45 Nm a 4.500 giri/min. Il motore è raffreddato a liquido e dotato di iniezione elettronica.
Cambio: La moto ha un cambio a sei marce con trasmissione finale a catena.
Sospensioni: La TRK 502 ha una forcella telescopica da 50 mm all'avantreno e un monoammortizzatore sull'assale posteriore. Entrambe le sospensioni sono completamente regolabili.
Freni: La moto è dotata di freni a disco su entrambe le ruote, con un diametro di 320 mm all'avantreno e di 260 mm al retrotreno. Il sistema frenante è completato da un sistema ABS di serie.
Peso: La TRK 502 ha un peso a secco di 213 kg e un peso totale in ordine di marcia di 235 kg.
Capacità serbatoio: Il serbatoio della moto ha una capacità di 20 litri, che garantisce un'ottima autonomia di guida.
Questa moto presenta caratteristiche tecniche molto interessanti per gli appassionati di touring e avventura. Il motore bicilindrico offre una buona potenza e coppia, mentre la sospensione completamente regolabile offre una guida confortevole su qualsiasi terreno.
Come si comporta la Benelli TRK 502 su strada?
La Benelli TRK 502 è stata progettata per offrire un'esperienza di guida confortevole e adatta a lunghe distanze. La posizione di guida è comoda e rilassata, grazie alla presenza di un manubrio largo e di pedane posizionate in modo naturale.
La TRK 502 offre una guida fluida e piacevole su strada, grazie alla sospensione completamente regolabile e alle sue dimensioni compatte. La moto è in grado di affrontare con facilità anche le strade più sconnesse e accidentate, grazie alla sua altezza da terra di 220 mm e alle sue sospensioni da 50 mm.
La Benelli TRK 502 offre inoltre un'ottima maneggevolezza e stabilità, grazie al telaio a traliccio in tubi d'acciaio e alla distribuzione del peso bilanciata.
Quali sono i dettagli estetici della Benelli TRK 502?
La Benelli TRK 502 presenta un design moderno e accattivante, che la rende immediatamente riconoscibile tra le altre motociclette adventure touring.
La moto è dotata di linee fluide e aggressive, con un parabrezza alto e una carenatura che proteggono il pilota dal vento e dalle intemperie. La TRK 502 ha inoltre un faro anteriore a LED e una coppia di fari fendinebbia integrati nella carenatura.
La moto è disponibile in diverse colorazioni, tra cui il classico bianco, il rosso e il nero, nonché in una versione bicolor che combina il bianco e il nero.
A chi è destinata la Benelli TRK 502?
La Benelli TRK 502 è una moto destinata a tutti coloro che amano l'avventura e il touring su due ruote. La sua posizione di guida comoda e rilassata la rende adatta anche a lunghi viaggi, mentre le sue capacità off-road la rendono ideale per coloro che amano esplorare nuovi terreni.
La moto è inoltre adatta a coloro che cercano una moto dalle prestazioni elevate ma con un prezzo accessibile.
Qual è il prezzo della Benelli TRK 502?
Il prezzo della Benelli TRK 502 varia in base alla versione e alle opzioni scelte. In Italia, il prezzo di partenza per la versione base è di circa 6.000 euro, mentre la versione più completa con ABS e controllo di trazione ha un prezzo di circa 6.500 euro.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di acquistare una Benelli TRK 502?
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Prestazioni elevate sia su strada che off-road
- Design moderno ed accattivante
- Posizione di guida comoda e rilassata
- Sospensioni completamente regolabili
Svantaggi:
- Alcune plastiche della moto potrebbero risultare un po' economiche
- L'autonomia potrebbe essere migliorata
Quali sono le domande frequenti sulla Benelli TRK 502?
Posso guidare la Benelli TRK 502 con la patente A2?
Sì, la Benelli TRK 502 può essere guidata con la patente A2 in quanto la sua potenza massima non supera i 47,6 CV.
La Benelli TRK 502 ha il controllo di trazione?
Sì, la TRK 502 ha il controllo di trazione di serie.
Come è l'autonomia della Benelli TRK 502?
Il serbatoio della moto ha una capacità di 20 litri, che garantisce un'ottima autonomia di guida. Tuttavia, l'autonomia effettiva dipende dallo stile di guida e dalle condizioni della strada.
La Benelli TRK 502 è adatta al fuoristrada?
Sì, la TRK 502 è adatta anche al fuoristrada grazie alla sua altezza da terra di 220 mm e alle sue sospensioni completamente regolabili. La moto è in grado di affrontare con facilità anche le strade più sconnesse e accidentate.